Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

MANAS - V.O.
MANAS - V.O.
Omaggio
V.O.

Durata: 101 min

Genere: Dramma

Lingua: PORTOGHESE BRASILIANO con sottotitoli in Italiano

Regia: Mariana Brennand Fortes

Con: Jamilli Correa, Fátima Macedo, Rômulo Braga, Emily Pantoja, Samira Eloá, Enzo Maia, Gabriel Rodrigues, Dira Paes

ull’isola di Marajó, nella foresta amazzonica, vive Marcielle, chiamata affettuosamente Tielle. Ha tredici anni e vive sulle rive del fiume insieme ai genitori e ai suoi tre fratellini, con un quarto in arrivo. Il pensiero della sorella maggiore, di cui non ha più notizie, la tormenta. Tielle, spinta dalle parole della madre, idealizza la sorella, credendo che sia riuscita a fuggire dalla realtà oppressiva in cui vivono, trovando un “brav’uomo” su una delle chiatte che attraversano la regione, portandola lontano dalla foresta e dalla loro cultura.

Tuttavia, con il passare del tempo e l’inevitabile crescita fisica, le visioni idealizzate di Tielle si infrangono di fronte a una realtà ben più dura. Intrappolata tra due mondi violenti, la ragazza si trova sempre più preoccupata per il futuro incerto che la attende. Nonostante l’indifferenza e l’inazione della madre e della comunità, Tielle decide di lottare da sola contro il sistema oppressivo che domina la vita delle donne della sua comunità. Il silenzio che circonda tali soprusi è assordante, e nessuno sembra voler cambiare lo status quo. Sarà proprio Marcielle a tentare di rompere questo ciclo di oppressione, combattendo per il destino della sua sorellina e per il proprio futuro.

101 min

Genere: Dramma

Lingua: PORTOGHESE BRASILIANO con sottotitoli in Italiano

Regia: Mariana Brennand Fortes

Con: Jamilli Correa, Fátima Macedo, Rômulo Braga, Emily Pantoja, Samira Eloá, Enzo...

ull’isola di Marajó, nella foresta amazzonica, vive Marcielle, chiamata affettuosamente Tielle. Ha tredici anni e vive sulle rive del fiume insieme ai genitori e ai suoi tre fratellini, con un quarto in arrivo. Il pensiero della sorella maggiore, di cui non ha più notizie, la tormenta. Tielle, spinta dalle parole della madre, idealizza la sorella, credendo che sia riuscita a fuggire dalla realtà oppressiva in cui vivono, trovando un “brav’uomo” su una delle chiatte che attraversano la regione, portandola lontano dalla foresta e dalla loro cultura.

Tuttavia, con il passare del tempo e l’inevitabile crescita fisica, le visioni idealizzate di Tielle si infrangono di fronte a una realtà ben più dura. Intrappolata tra due mondi violenti, la ragazza si trova sempre più preoccupata per il futuro incerto che la attende. Nonostante l’indifferenza e l’inazione della madre e della comunità, Tielle decide di lottare da sola contro il sistema oppressivo che domina la vita delle donne della sua comunità. Il silenzio che circonda tali soprusi è assordante, e nessuno sembra voler cambiare lo status quo. Sarà proprio Marcielle a tentare di rompere questo ciclo di oppressione, combattendo per il destino della sua sorellina e per il proprio futuro.
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.