PAESAGGIO FRAGILE e ALPINESTATE

Durata: 55 min

Lingua: Italiano
Regia: Michele Trentini
Nei boschi di abete della Val Visdende, in Comelico, profondamente segnata dalla tempesta “Vaia”, gli agenti atmosferici, il covid, il turismo rivelano la fragilità di un territorio montano affascinante, che nonostante tutto resiste e suggerisce il senso del limite.
Alpinestate (Italia, 2022) - 33’
La pandemia ha cambiato il nostro rapporto con il paesaggio alpino, ne abbiamo avuto nostalgia e lo abbiamo riscoperto, soprattutto durante l'estate. Il film è un invito ad ammirare il paesaggio e a riflettere sul nostro rapporto "mediato" con la Natura.

55 min
Lingua: Italiano
Regia: Michele Trentini
Nei boschi di abete della Val Visdende, in Comelico, profondamente segnata dalla tempesta “Vaia”, gli agenti atmosferici, il covid, il turismo rivelano la fragilità di un territorio montano affascinante, che nonostante tutto resiste e suggerisce il senso del limite.
Alpinestate (Italia, 2022) - 33’
La pandemia ha cambiato il nostro rapporto con il paesaggio alpino, ne abbiamo avuto nostalgia e lo abbiamo riscoperto, soprattutto durante l'estate. Il film è un invito ad ammirare il paesaggio e a riflettere sul nostro rapporto "mediato" con la Natura.